Pubblicato oggi
sul Manifesto
l’inedito di Ettore Viola
su Pier Paolo Pasolini
RITRATTI DI ETTORE VIOLA
Roma, 10 Febbraio 2022
Un ritratto inedito di Pier Paolo Pasolini, opera di Ettore Viola, è stato posto a corredo del pezzo di Paolo Desogus sull’epistolario del grande scrittore, poeta e cineasta, uscito su “Il Manifesto” del 10 febbraio scorso, dal titolo “Pier Paolo Pasolini, la parola irrequieta”.
Nell’avvicinarsi del centenario della nascita di Pasolini (5 marzo), Desogus recensisce l’opera di Antonella Giordano e Nico Naldini che hanno raccolto e contestualizzato le lettere del poeta in un volume di oltre 1500 pagine.
Il Paolini pensieroso di Viola ben si attaglia al ragionamento di Desogus che si augura che, in occasione del centenario, si eviti ancora una volta di “tirare” Pasolini da una parte o dall’altra a sostegno e dimostrazione delle proprie tesi storiche e politiche o di limitarsi alle inchieste sulla sua tragica fine. Le lettere raccontano molto della poliedricità di Pasolini e del suo muoversi appunto “irrequieto” sui diversi fronti della cultura e della politica. Interessante anche la minuziosa ricostruzione dello “scandalo” di Ramuscello che, nel 1949, portò all’espulsione di Pasolini dal Pci a causa della sua omosessualità.