Leone Ginzburg
(Odessa 1909 – Roma 1944)
Letterato e antifascista italiano di origine russa.
Risultati di ricerca “La Stampa”
Attilio Bertolucci
Attilio Bertolucci
(San Prospero Parmense 1911 – Roma 2000)
Poeta, padre dei registi Bernardo e Giuseppe Bertolucci.
Doris May Lessing
Doris May Lessing
(Kermanshah 1919 – Londra 2013)
Scrittrice zimbabwese di origine britannica.
José Saramago
José Saramago
(Azinhaga 1922 – Tías 2010)
Scrittore, giornalista, narratore portoghese
Slobodan Milošević
Slobodan Milošević (1941 – 2006)
Presidente della Serbia e poi della Repubblica federale di Jugoslavia.
Accusato di crimini di guerra
La Stampa 2000
Alan Greenspan
Alan Greenspan (New York, 6 marzo 1926)
Economista statunitense.
La Stampa 2001
Luciano Violante
Luciano Violante (Dire Daua, Etiopia, 1941)
Magistrato e uomo politico italiano.
La Stampa 2000
Yasser Arafat
Yasser Arafat (1929 – 2004)
Leader politico palestinese
China su cartoncino
Josip Broz Tito
Tito – Josip Broz (1892 – 1980)
Politico, militare e dittatore jugoslavo.
La Stampa 21.11.2004
Iosif Stalin
Iosif Stalin (1878 – 1953)
Politico, rivoluzionario e militare sovietico.
La Stampa 21.11.2004
Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896 – 1957)
Scrittore
La Stampa 10.07.1999
Tiziano Terzani
Tiziano Terzani (1938 – 2004)
Giornalista e scrittore
La Stampa 15.02.2008
Theodor W. Adorno
Theodor Wiesengrund Adórno (1903 – 1969)
Filosofo tedesco.
La Stampa 19.12.2004
William Somerset Maugham
William Somerset Maugham (1874 – 1965)
Scrittore e commediografo britannico.
La Stampa 29.03.2018
Norberto Bobbio
Norberto Bobbio (1909 – 2004)
Filosofo e giurista.
La Stampa 23.05.2007
Mircea Eliade
Mircea Eliade (1907 – 1986)
Storico delle religioni e filosofo.
La Stampa 03.11.2007
Max Horkheimer
Max Horkheimer (1895 – 1973)
Filosofo, sociologo, storico della filosofia.
La Stampa 06.02.2005
Mario Rigoni Stern
Mario Rigoni Stern (1921 – 2008)
Uno dei più grandi scrittori italiani.
La Stampa 10.10.2005
Ludwig Wittgenstein
Ludwig Wittgenstein (1889 – 1951)
Filosofo austriaco.
La Stampa 31.07.1999
Ken Follett
Ken Follett (Cardiff, 5 giugno 1949)
Considerato uno dei più grandi narratori al mondo
La Stampa 14.09.2007
Guido Piovene
Guido Piovene (1907 – 1974)
Scrittore e giornalista italiano
La Stampa 04.05.2003
Graham Greene
Graham Greene (1904 – 1991)
Scrittore, drammaturgo e agente segreto.
La Stampa 07.04.2001
Fernanda Pivano
Fernanda Pivano (1917 – 2009)
Traduttrice, scrittrice e giornalista.
La Stampa 18.01.2013
Giorgio De Chirico
Giorgio de Chirico (1888 – 1978)
Artista di fama internazionale.
La Stampa 01.05.1999
Saigon: la morte e l’aquilone
Illustrazione “Saigon la morte e l’aquilone” per l’articolo di Ezio Bettiza
Pubblicato su La Stampa “Cultura e spettacoli” il 08.02.2004
Enzo Biagi
Enzo Biagi (1920 – 2007)
Uno dei più popolari e importanti giornalisti italiani del XX secolo.
La Stampa 07.11.2007
Dino Buzzati
Dino Buzzati Traverso (1906 – 1972)
Scrittore, giornalista, pittore, drammaturgo
La Stampa 12.06.1999
Deng Xiaoping
Deng Xiaoping (1904 –1997)
Grande leader politico cinese.
La Stampa – 09.12.1999
Dante Alighieri
Dante Alighieri, (1265 – 1321)
Il più grande poeta italiano.
La Stampa 07.02.2009
Claudio Magris
Claudio Magris (Trieste, 10 aprile 1939)
Scrittore, saggista e senatore
La Stampa 04.12.2007
Claudio Abbado
Claudio Abbado (1933 – 2014)
Direttore d’orchestra.
La Stampa 27.04.2002
Charles Darwin
Charles Darwin (1809 – 1882)
Biologo, naturalista e antropologo
La Stampa 15.11.2007
Carla Del Ponte
Carla Del Ponte (Cevio 1947)
Magistrata svizzera.
La Stampa 2008
Giuseppe Verdi
Giuseppe Fortunino Francesco Verdi
(1813 – 1901)
Compositore e senatore italiano.
La Stampa 02.12.2000