Risultati di ricerca “Scrittori”

Robert Frost

(San Francisco, 26 marzo 1874 – Boston, 29 gennaio 1963)
Poeta e drammaturgo statunitense, considerato uno dei più influenti poeti della storia statunitense, vincitore di quattro Premi Pulitzer

Franz Kafka

(Praga 1883 – Kierling 1924)
Una delle maggiori figure della letteratura del XX secolo
Illustrazione inedita tratta dal Progetto “Kafka. Ritratti” di Ettore viola

Ian Fleming

Ian Fleming
(Londra 1908 – Canterbury 1964)
Scrittore, giornalista e militare britannico.

George Orwell

George Orwell
(Motihari 1903 – Londra 1950)
Scrittore, giornalista, saggista, attivista e critico letterario britannico.

Albert Camus

Albert Camus
(Dréan 1913 – Villeblevin 1960)
Scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo, giornalista e attivista politico francese.

Eugenio Scalfari

Eugenio Scalfari
( 6 Aprile 1924 – 14 Luglio 2022)
Fondatore e direttore di “La Repubblica”

Marcel Proust

Marcel Proust
(Parigi 1871 – Parigi 1922)
Scrittore, saggista e critico letterario francese.

William Faulkner

William Faulkner
(New Albany 1897 – Byhalia 1962)
Scrittore, sceneggiatore, poeta e drammaturgo statunitense.

Eugène Ionesco

Eugène Ionesco
(Slatina 1909 – Parigi 1994)
Drammaturgo e saggista francese di origine rumena.  Esponente del teatro dell’assurdo.

Ezra Pound

Ezra Pound
(Hailey 1885 – Venezia 1972)
Poeta, saggista e traduttore statunitense

James Joyce

James Joyce
(Dublino 1882 – Zurigo 1941)
scrittore, poeta e drammaturgo irlandese

Oscar Wilde

Oscar Wilde
(Dublino 1854 – Parigi 1900)
Scrittore, poeta e drammaturgo irlandese dell’età vittoriana.

Golo Mann

Golo Mann
(Monaco di Baviera 1909 – Zurigo 1994)
Storico e scrittore tedesco.

Colette

Colette
(Saint-Sauveur-en-Puisaye 1873 – Parigi 1954)
Scrittrice e attrice teatrale francese, considerata fra le maggiori figure della prima metà del XX secolo.

Adrienne Monnier

Adrienne Monnier
(Parigi  1892 – Parigi 1955)
Libraia e scrittrice.
Fondatrice nel 1915 dalla famosa libreria “La Maison des Amis des Livres” a Parigi